[ Torna all'inizio della pagina ]
Ambiente
Una terra esprime il massimo delle proprie potenzialità quando esiste un rapporto equilibrato tra l'ambiente in cui si spiega la sua storia, la sua cultura, la sua bellezza naturale e la gente che ci vive. Una terra che riesce a sviluppare un rapporto del genere è una terra ricca, fiera, orgogliosa del suo modo di essere, della sua originalità. È una terra che vale la pena vivere, è a misura di persona, è un luogo in cui anche le capacità produttive e i saperi trovano terreno fertile, si trasformano in un valore aggiunto, diventano una risorsa, si adattano alla diffusa esigenza di sviluppo e la soddisfano. È una terra in cui il progresso ha un passo sostenibile e in cui la natura e l'ambiente sono risorse su cui puntare, anche dal punto di vista economico.
In questa direzione, l'amministrazione è impegnata quotidianamente nella protezione dell'ambiente, nella valorizzazione delle aree naturali protette, nella tutela e gestione sostenibile delle risorse (acqua, aria, suolo, energia), nella gestione sostenibile dei rifiuti, nella gestione dei rischi ambientali e tecnologici, che trovano nel nostro lavoro concrete iniziative sia nella definizione degli strumenti di base per il governo delle politiche ambientali (Piano territoriale e Sistema informativo), sia nella predisposizione di studi e piani di settore sui singoli temi.
Gli Uffici del Settore Ambiente e Agricoltura NO, in Via Monte Tignosu s/n - Località "Baldinca - Li Punti,
RICEVONO IL PUBBLICO, nei seguenti giorni e ai seguenti orari:
- MERCOLEDI' dalle ore 10:00 alle 13:00
- GIOVEDI' dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Si riceve previo appuntamento contattando i seguenti numeri telefonici:
- 079.2069.670
- 079.2069.687
Notizie
(04/08/21)
Procedura di VAS del Piano Particolareggiato di recupero e riqualificazione del Borgo di Vignola Mare in Comune di Aglientu.
Procedimento di verifica di assoggettabilità a V.A.S.
(28/07/21)
Procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS del Piano di Lottizzazione del Comune di Calangianus in località "Firuccia", zona C3.4.
Provvedimento di esclusione dalla procedura di VAS del Piano di Lottizzazione in località "Firuccia" centro urbano comune di Calangianus.
(19/07/21)
Procedimento di verifica di assoggettabilità a V.A.S. della variante al Piano di lottizzazione in zona F1, Località' "Li Lieri" a Tempio Pausania.
Procedimento di verifica di assoggettabilità a V.A.S. della variante al Piano di lottizzazione in zona F1, Località' "Li Lieri" a Tempio Pausania.
(09/06/21)
Verifica di assoggettabilità a VAS lotizzazione “C6” del Comune di Valledoria.
Si rende noto che è stata avviata la procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS del Piano di Lotizzazione della zona di espansione “C6” del Comune di Valledoria.
(20/05/21)
Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera
Adottata dalla Provincia di Sassari con determinazione Dirigenziale n. 1383 del 18/05/2021 l’Autorizzazione alle Emissioni in Atmosfera a carattere generale (ACG) per i Piccoli Cantieri Navali, secondo quanto previsto dall’art. 272, comma 2, del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152.
(02/04/21)
Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS variante PUC Cargeghe
Con Determinazione dirigenziale n. 880 del 31 marzo 2021 è stato emesso il provvedimento relativo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs n. 152/2006 e ss.mm.ii., della variante al P.U.C. - Tavola 6 – Zona Industriale. Comune di Cargeghe.
(18/03/21)
Piano di eradicazione della specie Procambarus fallax f. virginalis.
La Regione Autonoma della Sardegna al fine di combattere il fenomeno delle invasioni biologiche ha predisposto le Linee Guida Regionali per l’eradicazione della specie Procambarus fallax f. virginalis.