[ Torna all'inizio della pagina ]
Pubblicazioni
(07/06/11) – “Welfare to work” per favorire il re-impiego delle categorie svantaggiate, giovedì la presentazione.
Intervenire con misure di carattere integrato, in grado di incidere sul mercato del lavoro, e mettere in campo azioni volte a tutelare l’occupazione, con particolare attenzione ai soggetti più deboli, maggiormente esposti alla crisi. È l’obiettivo di “Welfare to Work”, il progetto promosso dalla Provincia di Sassari d’intesa col Ministero del Lavoro e la Regione Sardegna.
(28/05/11) – Europa e Ambiente, i ragazzi dell’ITAS sono i più preparati d’italia: martedì la premiazione in sala Sciuti
Appena due minuti e diciannove secondi, un tempo eccezionale per segnare un milione di punti e dimostrare di essere gli studenti più preparati d’Italia in materia di cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico e politiche ambientali dell’Unione Europea. Dopo essere stati premiati nella sede dell’Ispi, gli alunni e la loro insegnante Pinella Sanna saranno celebrati anche dalla Provincia di Sassari nel corso di una cerimonia prevista per martedì 31 maggio alle 16 nella sala Sciuti del palazzo della Provincia.
(27/05/11) – Alimentis, sbarca in Sardegna il progetto che trasforma lo spreco in risorsa
Trasformare lo spreco in risorsa. È l’idea del progetto Alimentis, versione sarda del Last Minute Market, modello studiato e collaudato dall’Università di Bologna che consiste nella possibilità di recuperare e ridistribuire i beni alimentari rimasti invenduti per le ragioni più varie, ma ancora perfettamente salubri, alle associazioni di assistenza che gestiscono mense per indigenti e a quelle che gestiscono l’assistenza agli animali d’affezione.
(27/05/11) – Riapre la strada di accesso a Florinas, lunedì l’inaugurazione ufficiale
Sarà una cerimonia ufficiale di inaugurazione a celebrare la riapertura della strada provinciale di accesso a Florinas, opera attesa dalla comunità locale ma di fondamentale importanza anche per l’intero sistema viario del territorio. L’appuntamento inaugurale è previsto per lunedì – 30 maggio – alle 10.30.
(27/05/11) – Lago Coghinas, verso un regolamento per l’utilizzo in chiave turistica di tutta l’area
«Un regolamento di gestione ambientale del lago Coghinas, per l’utilizzo di una risorsa così preziosa a fini turistici attraverso la promozione di pesca sportiva e attività surfistiche e l’utilizzo del sistema dell’albergo diffuso nei comuni rivieraschi, con conseguenti ricadute sulla valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio».
(27/05/11) – Alghero, aggiudicati i lavori per la realizzazione della palestra all’istituto “Roth”
Verranno consegnati a breve, dopo la firma del contratto attesa per la prossima settimana, i lavori per la realizzazione della palestra annessa all’Istituto tecnico commerciale per geometri e turismo “Roth” di Alghero. Si tratta di un’opera particolarmente attesa, anche perché «per come è stata progettata sarà in grado di rispondere alle esigenze dell’utenza scolastica ma anche di quella sportiva», spiega l’assessore provinciale del Patrimonio e dell’Edilizia scolastica, Piermario Manca, secondo il quale «la nuova struttura consentirà lo svolgimento di competizioni sportive a livello locale, regionale e nazionale».
(27/05/11) – Stagno di Platamona, Denegri chiede interventi urgenti per arginare le tracimazioni
«Interventi urgenti di prima manutenzione per arginare i fenomeni di tracimazione dello stagno di Platamona».«Bisogna affrontare il problema coinvolgendo tutti gli enti interessati», spiega lo stesso Denegri, che per questo motivo ha radunato attorno al tavolo Genio Civile e Comuni di Sassari, Porto Torres e Sorso.
(25/05/11) – Smaltimento dei rifiuti, l’allarme di Denegri: «senza una strategia, gravi ripercussioni in tutto il territorio»
«Le misure adottate dalla Regione Sardegna per sopperire alla mancanza di un piano complessivo per lo smaltimento dei rifiuti rischia di avere gravissime ripercussioni su tutto il territorio provinciale».
(24/05/11) – Beni culturali e Nuove tecnologie. Venerdi 27 alla camera di Commercio di Sassari
Il Consiglio Provinciale di Sassari, in collaborazione con la Fondazione Promo P.A., ha promosso il 2° appuntamento del Convegno “ Beni Culturali e Nuove Tecnologie-Divulgazione e accessibilità: chiavi di valorizzazione del territorio” che si terrà a Sassari per l’intera giornata del 27 maggio 2011, a partire dalle ore 9,00, nella Sala dei convegni della Camera di Commercio .
(17/05/11) – “Ciao Cappellone”, la storia di Mauro Sarzi per raccontare la costituzione ai bambini: giovedì la presentazione
La storia di una famiglia di burattinai per insegnare ai più giovani il rispetto, la tolleranza, la legalità e gli altri valori universali su cui fonda la nostra Costituzione.Giovedì 19 maggio, alle 18, nella sala Angioy della Provincia di Sassari, in piazza d’Italia, il libro verrà presentato dal presidente della Provincia, Alessandra Giudici...
« Precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 Successiva »
(03/02/14) – “Femmine un giorno, madri per sempre”. Nuova proroga al 30.09.2014.
La Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Sassari bandisce il concorso letterario denominato “Femmine un giorno, madri per sempre”. Il Concorso, rivolto alle madri di soggetti affetti da disabilità intellettiva, ha come finalità quella di raccogliere una serie di elaborati composti da poesie e racconti, da utilizzare come strumento per la sensibilizzazione in ordine alla tematica relativa alle diverse abilità.
(12/12/13) – I confini: da segno di separazione a segno di relazione
Pubblicato sul sito istituzionale, nella sezione Programmi Comunitari, Transfrontaliero 2000/2006, il docufilm di promozione del territorio transfrontaliero di Sardegna, Corsica e Toscana "I confini: da segno di separazione a segno di relazione".
(31/07/13) – Premio tesi di laurea “Alice” - Bando di concorso per tesi di laurea sulle pari opportunità. Scadenza domande: 31.12.2013.
La Provincia di Sassari, su iniziativa della Commissione provinciale per le Pari Opportunità, ha pubblicato il bando di concorso per 3 premi di laurea, dell’importo di € 1.000,00 ciascuno.
(16/07/13) – Esito del sorteggio delle imprese per opere di edilizia non scolastica.
Pubblichiamo l'esito del sorteggio avvenuto in data 10.07.2013.
(15/07/13) – Avviso pubblico per l’attuazione del Piano annuale di formazione professionale - 2011/2012.
La Provincia di Sassari rende noto che è stato approvato l’Avviso pubblico di chiamata di progetti per l’attuazione del Piano annuale di formazione professionale – annualità 2011/2012. Scadenza presentazione domande: 10.09.2013.
(05/07/13) – Pubblicato il Piano dei pagamenti della Provincia di Sassari
Adempimento previsto dall'art. 6 commi 3 e 9 del DL 35/2013, convertito con modificazioni nella L. 64/2013.
(30/05/13) – Esame per il riconoscimento dell'idoneità degli insegnanti di teoria e degli istruttori di guida delle autoscuole. Elenco idonei.
Si porta a conoscenza degli interessati l'elenco dei candidati risultati idonei all'esame per il riconoscimento dell'idoneità degli insegnanti di teoria e degli istruttori di guida delle autoscuole.
(29/05/13) – Bando di partecipazione al campus formativo “Tra... mare incontri”. Scadenza: 20 giugno 2013.
L’Associazione Rondine Cittadella Della Pace, pubblica anche quest'anno il bando di partecipazione al campus formativo Tra...mare, che si terrà dall'8 al 13 luglio 2013, e si rivolge a 25 giovani sardi.
(19/04/13) – Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione attivati secondo il Piano di Formazione Professionale - Annualità 2009-2010.
Le attività formative programmate dalla Provincia di Sassari sono finanziate dalla Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro, nell’ambito delle sue competenze di governance del sistema della formazione professionale e con riferimento alle disposizioni vigenti per i programmi finanziati dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni fare riferimento all’avviso collegandosi al sezione Formazione e Lavoro - Formazione Professionale.
(19/02/13) – Esito della selezione per l’assegnazione di n. 45 borse di mobilità previste dal progetto Leonardo - “Sassari 20 20 20”.
A conclusione dei lavori della Commissione esaminatrice, nominata con Determinazione dirigenziale n. 29 del 07/02/2013, si pubblicano le graduatorie dei vincitori, degli idonei, e l'elenco degli esclusi.
(20/12/12) – Proroga scadenza bando Borse di Mobilità Programma Leonardo da Vinci - Sassari 202020
Si avvisano gli interessati che è stata prorogata la scadenza del bando per 45 borse di mobilità della durata di 13 settimane rivolte a laureati in materie tecnico-scientifiche, economiche, giuridiche, della comunicazione. Scadenza presentazione domande: 15.01.2013.
(30/11/12) – PROROGA Bando contributi a beneficio dei privati per interventi di bonifica amianto
Prorogato il bando per l'erogazione di ccontributi a beneficio dei privati per interventi di bonifica amianto. Nuova scadenza domande: 31/12/2012
(04/07/12) – Rinnovo Autorizzazioni emissioni in atmosfera. Differimento dei termini di adeguamento alla normativa vigente relativamente agli impianti autorizzati antecedentemente al 2006 per le attività in deroga ai sensi dell'art. 272, comma 2, d.lgs. 152/2006 e s.m.i.
(27/06/12) – Concessione di finanziamenti ai fornitori mediante anticipo dei fondi sulle fatture emesse per lavori o forniture commissionati dalla Provincia
(01/06/12) – ESITO ISTRUTTORIA CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI AUTOIMPRENDITORIALITA' COLLETTIVA
Erogazione di contributi a sostegno di iniziative di autoimprenditorialita' collettiva proposte e attivate da lavoratori provenienti da aziende in crisi per le quali siano state attivate azioni da parte del collegio provinciale di mediazione dei conflitti collettivi di lavoro. Approvazione e pubblicazione graduatoria provvisoria degli Ammessi e degli Esclusi.
« Precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 Successiva »