[ Torna all'inizio della pagina ]
Autoscuole
Trasporti e Viabilità - Autoscuole
Argomento:
- Trasporti e Viabilità |
Le istanze relative all'apertura, al trasferimento, alla modifica di titolarità delle Autoscuole, dovranno essere presentate al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune nel quale è ubicata la sede dell'attività (Art.1 della L.R. n.3/2008).
La modulistica potrà essere reperita dal sito http://www.sardegnasuap.it/. Le istanze pervenute direttamente agli uffici della Provincia saranno dichiarate irricevibili e restituite al mittente. L'autoscuola deve svolgere l'attività di formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria, possedere un'adeguata attrezzatura tecnica e didattica e disporre di insegnanti ed istruttori riconosciuti idonei.
Qualora più scuole autorizzate si consorzino e costituiscano un centro d'istruzione automobilistica riconosciuto, le medesime autoscuole possono demandare, integralmente o parzialmente, al centro di istruzione automobilistica la formazione dei conducenti per il conseguimento delle patenti di categoria A, BS, BE, C, D, CE e DE e dei documenti di abilitazione e di qualificazione professionale (Art. 123, c. 7, Codice della Strada).
Per aprire un'Autoscuola sono necessari i seguenti requisiti:
-Titolare: aver compiuto 21 anni, non essere dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza e non essere sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale o alle misure di prevenzione previste dall'art. 120, c. 1. C.d.S.; possesso del diploma di istruzione di secondo grado e di abilitazione quale insegnante di teoria e istruttore di guida con almeno un'esperienza biennale, maturata negli ultimi cinque anni (art. 123 C.d.S.).
- Locali: aula di 25 mq di superficie e tale che per ogni allievo sono disponibili almeno mq. 1,50, dotata di idoneo arredamento e separata dagli uffici o da altri locali di ricevimento del pubblico. Servizi igienici dotati di bagno e antibagno illuminati ed aerati. Ufficio di segreteria di almeno 10 mq di superficie, antistante l’aula e con ingresso autonomo (Artt. 3 e 4 D.M. 317/95);
- Capacità finanziaria: affidamento bancario di € 25.822,84 o certificato attestante la proprietà di beni immobili di valore non inferiore a € 51.645,69, liberi da gravami ipotecari (Art. 2 D.M. 317/95);
- Materiale lezioni teoriche previsto dall'art. 5 del D.M. 317/95.
- Materiale per le esercitazioni e gli esami di guida previsto dall'art. 6 del D.M. 317/95.
Per poter iniziare l'attività, il titolare deve richiedere alla Provincia di Sassari il rilascio dei tesserini per il personale docente e richiedere la vidimazione degli appositi registri.
Rivolto a:
- Impresa |