[ Torna all'inizio della pagina ]
Occupazione spazi e suolo
Occupazione spazi e suolo
Argomento:
- Trasporti e Viabilità |
La Provincia, in qualità di ente proprietario delle strade provinciali, è competente al rilascio di autorizzazioni/concessioni interessanti il demanio stradale, così come previsto dall'art. 14 del D.Lgs. 285/1992. (N.C.d.S.).
Qualsiasi attività svolta lungo le strade provinciali che comporti una occupazione di spazi e di aree pubbliche o svolta in proprietà privata, ma nelle fasce di rispetto, deve essere preventivamente "autorizzata" nel rispetto della normativa vigente.
Tipologie ricorrenti:
-
Accesso carraio/pedonale;
-
Copertura di fossi;
-
Allacciamento ai pubblici servizi (prese, attraversamenti, ecc.);
-
Impianti aerei/sotterranei per enti erogatori di pubblici servizi (telefonici, elettrici, gasdotti, acquedotti, ecc.);
-
Ponteggi relativi ad attività edilizia;
-
Recinzioni, ecc.
Modalità:
Chiunque intenda occupare spazi ed aree pubbliche deve presentare domanda al Presidente della Provincia redatta in conformità alle norme sull'imposta di bollo, regolarmente firmata, e riferita ad una sola concessione, intesa anche come più interventi che riguardino la stessa opera. La Provincia provvederà a rilasciare la prevista "autorizzazione".
In questa sezione potete trovare informazioni utili per la redazione delle domande di occupazione di suolo pubblico e di occupazione di spazi e aree stradali.
Rivolto a:
- Cittadino |
- Impresa |