[ Torna all'inizio della pagina ]
Pari Opportunità
La Provincia di Sassari, da sempre attenta al tema della parità tra uomo e donna, ha istituito un'area dedicata all'ambito delle politiche di eguaglianza, segno di un investimento forte e significativo sia a livello operativo che simbolico.
L'applicazione del principio delle pari opportunità fra uomini e donne è tra gli obiettivi prioritari nell'ambito delle politiche della nostra amministrazione. La Provincia di Sassari assume il principio della eliminazione delle disuguaglianze e della promozione della parità di genere, consapevole che, ai fini del superamento delle disparità ancora esistenti, è importante supportare le donne nello svolgimento dei molteplici ruoli che ricoprono nel contesto sociale, familiare e lavorativo.
Quest’area dedicata alle Pari opportunità consente di accedere a tutte le informazioni riferite alle politiche di genere, alla rete dei servizi attivi con particolare riferimento ai temi del lavoro per l’occupabilità e l’imprenditorialità femminile e alle attività promosse dalla Provincia.
In tale direzione operano due figure istituzionali distinte, la Consigliera di parità (istituita con la Legge n. 125 del 10 aprile 1991) e la Commissione Provinciale per le pari opportunità che promuovono con modalità diverse le pari opportunità: la prima, attuando interventi finalizzati a rimuovere ostacoli e discriminazioni dirette e indirette nei confronti delle donne soprattutto in ambito lavorativo, la seconda diffondendo la cultura della parità e delle pari opportunità fra uomini e donne al fine di valorizzare la differenza di genere, femminile e maschile, quale fattore di sviluppo e progresso.
Pari opportunità come “condizione di eguale possibilità di riuscita o pari occasioni favorevoli”, significa riconoscere a tutte le persone, donne e uomini, pari dignità e pari diritti, e realizzare il passaggio, non più eludibile, tra parità formale e uguaglianza sostanziale. Un luogo di comunicazione, pratico come quello virtuale del sito istituzionale della Provincia, che funzioni da comunità di scambio, informazione, servizio, promozione e cooperazione tra istituzioni e società civile, prima fra tutte quella femminile, contribuisce ad accrescere il protagonismo e la soggettività femminile in ogni ambito sociale.
Notizie
(18/11/20)
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI CONSIGLIERA/E DI PARITÀ EFFETTIVA/O E SUPPLENTE DELLA PROVINCIA DI SASSARI.
Le candidature dovranno pervenire improrogabilmente, a pena di esclusione, entro il 07.12.2020.
(26/02/19)
Il seme della disicirminazione. Il linguaggio come violenza e la violenza nel linguaggio.
1 marzo 2019 ore 15.00-19.00, Aula Magna dell'Università di Sassari. P.zza Università n.5 - Sassari
(04/12/18)
Inaugurazione del corso regionale di formazione in diritto antidiscriminatorio.
Il corso che mira ad approfondire gli ambiti delle discriminazioni si svolgerà dal 14 dicembre presso la sala Angioy della Provinci di Sassari dalle ore 15:30 alle ore 18:30.